nn odiatemi xk sn bll

Kane Splasci è un fenomeno del web che nasce nel 2011 e diventa in poco tempo virale su Facebook. Tutto ha origine quando Davide e Gabriele decidono di creare una pagina chiamata "nn odiatemi xk sn bll" senza alcun senso logico e apparente e di utilizzare come immagine la foto di un cane di razza Welsh Corgi (Pembroke). L'obiettivo è quello di far ridere la gente attraverso questo buffo animale che, scrivendo abbreviato, elogia la propria bellezza e il proprio fascino.

Il nome assegnatogli inizialmente è "Kane Bll"; in seguito, poiché il suono della parola "splasci" nello stato "1 uoma entra in 1 kafe - splasci" suscita parecchia ilarità, cambia e diventa quello attuale.

Con il passare dei mesi, il successo del Kane aumenta sempre di più, generando una vera e propria tendenza delle abbreviazioni (in tono ironico) e rendendo il termine "bll" un autentico emblema.

Nel 2012 avviene il crollo, quando, sulla soglia dei 40.000 mi piace, Facebook banna la pagina, costringendo i creatori a ripiegare su una pagina di riserva. Alla fine, l'intero progetto viene inevitabilmente abbandonato - per più di un anno - e ripreso nel 2013 da Davide, con l'approdo su Twitter.

Riacquisita (e superata) l'originale popolarità del meme, viene realizzato il sito web di Splasci: con le web-app "Transleit" (traduttore per scrivere come Splasci) e "Disegnia" (passatempo interattivo ispirato ai bug delle finestre di Windows XP).

Nel 2014 Puti si unisce all'amministrazione.